I territori della città in trasformazione. Tattiche e percorsi di ricerca

A cura di: Alessandro Balducci, Valeria Fedeli

I contributi raccolti in questo testo costituiscono gli esiti del primo anno di attività del Programma di Ricerca Nazionale 2005 “I territori della città in trasformazione” finanziato dal Ministero dell’Università e della Ricerca Scientifica coordinato da Alessandro Balducci. La ricerca ha provato a dare risposta ad un bisogno diffuso di nuove descrizioni e quadri interpretativi riguardanti il campo urbano e territoriale con l’obiettivo di stimolare il rinnovamento delle politiche.

Leggi tutto
I territori della città in trasformazione

Ci sarà una casa. La progettazione partecipata di un hospice nella USL di Melegnano

A cura di: Alessandro Balducci, Emanuele Ranci Ortigosa, Paola Ielasi

Il libro è l’esito della applicazione del metodo della progettazione partecipata ad un tema estremo, quello dell’accompagnamento alle fasi terminali della vita. Si tratta della progettazione di un hospice per malati terminali realizzato nella USSL di Melegnano (Milano), che ha coinvolto personale sanitario, socio-assistenziale, operatori del servizio di cure palliative e familiari dei pazienti.

Franco Angeli, Milano, 1995, 125 pp.

Leggi tutto
Ci sarà una casa

Disegnare il futuro. Il problema dell’efficacia nella pianificazione urbanistica

Alessandro Balducci

Il problema dell’efficacia è divenuto negli anni terreno di confronto sempre più serrato sul quale misurare obiettivi ed esiti della pianificazione urbana. Il libro affronta questo tema attraverso un percorso di ricerca in due campi distinti e significativi: quello dell’analisi delle politiche pubbliche (di cui la politica urbanistica è certamente parte) e quello della planning theory di matrice anglosassone che da più tempo si è posta il problema del rapporto tra obiettivi ed esiti. I risultati di queste esplorazioni vengono poi messi alla prova con riferimento ai problemi di efficacia della pianificazione urbanistica nel caso italiano.

Il Mulino, Bologna, 1991, 304 pp.

Scarica il libro in pdf

Leggi tutto
Disegna il futuro

I Docklands di Londra e il Passante di Milano. Strategie e opportunità di ridefinizione del ruolo pubblico in due 'grandi' politiche urbane

Alessandro Balducci, Paola Bellaviti, Daniela Bianchetti, Paul Burton, Pier Luigi Crosta, Tom Davies, Paolo Fareri, Giuseppe Longhi, Marco Ponti, Michele Sernini, Michael Thomas

Il libro contiene i risultati di una ricerca condotta dal gruppo coordinato da Pier Luigi Crosta e formato da Paola Bellaviti, Cristina Bianchetti, Paolo Fareri oltre che da Alessandro Balducci su due grandi operazioni di trasformazione urbana: i Docks di Londra ed il Passante ferroviario di Milano. La ricostruzione attenta dei due casi è corredata da una serie di testimonianze di esperti italiani ed inglesi che riflettono su quanto è possibile apprendere dal confronto fra le due vicende.

CLUP, Milano, 1988, 455 pp.

Leggi tutto
I Docklands di Londra e il Passante di Milano
Libri