Terzo rapporto sulle città. Mind the gap. Il distacco tra politiche e città

Urban@it - Centro nazionale di studi per le politiche urbane | A cura di: Alessandro Balducci, Ota De Leonardis, Valeria Fedeli

Dopo anni di stasi le città tornano all’attenzione della politica nazionale. Ma il gap, il distacco tra politiche e città persiste, anche se si riconfigura in un movimento di tipo quasi ondulatorio, di ricerca reciproca e al tempo stesso di incontro incompleto. Le politiche sono in cerca di città perché non hanno sedimentato una visione strategica del ruolo delle città nello sviluppo del Paese.

Leggi tutto
Terzo rapporto sulle città. Mind the gap. Il distacco tra politiche e città

Ripensare la questione urbana. Regionalizzazione dell'urbano in Italia e scenari di innovazione

A cura di: Alessandro Balducci, Valeria Fedeli, Francesco Curci

Nuove, differenziate e plurali questioni urbane sembrano delinearsi in relazione alla regionalizzazione dell’urbano in Italia. Questo volume traccia una nuova mappa dell’urbanità in Italia e individua fronti necessari di innovazione nel campo del governo, del progetto e delle politiche urbane. Descrive nuovi profili di densificazione dell’urbano e le dinamiche del consumo di suolo.

Leggi tutto
Ripensare la questione urbana. Regionalizzazione dell'urbano in Italia e scenari di innovazione

Metabolismo e regionalizzazione dell'urbano. Esplorazioni nella regione urbana milanese

A cura di: Alessandro Balducci, Valeria Fedeli, Francesco Curci

Il concetto di metabolismo urbano, proposto da Wolman a metà degli anni Sessanta, è oggi al centro di un dibattito multidisciplinare. Da un lato esso invita a cogliere il carattere circolatorio, interconnesso, transcalare dei flussi di produzione e scambio di materia ed energia, dall’altro contribuisce a ragionare sugli effetti sociali di questa condizione e sulla rilevanza nell’organizzazione dello spazio urbano.

Leggi tutto
Metabolismo e regionalizzazione dell'urbano. Esplorazioni nella regione urbana milanese

Oltre la Metropoli. L'urbanizzazione regionale in Italia

A cura di: Alessandro Balducci, Valeria Fedeli, Francesco Curci

Che fine ha fatto la città? Che cosa dobbiamo intendere quando diciamo "urbano"? La letteratura internazionale ci propone nuove definizioni e interpretazioni che rimandano a un superamento sostanziale del modello urbano del ventesimo secolo. È possibile immaginare una nuova concezione dello spazio cittadino in Italia? In questo volume, seconda uscita della collana "Il futuro delle città", si cerca di rispondere a queste e altre domande sui temi della sostenibilità, abitabilità e governabilità delle grandi aree urbane italiane.

Leggi tutto
Oltre la Metropoli
Libri