A cura di: Marianna Giraudi | Autore: Paolo Fareri
Questo non è un mio libro ma lo includo in questa lista per tre buoni motivi:
1) Paolo Fareri è un amico e collega scomparso prematuramente nel 2006, con il quale abbiamo condiviso la gran parte del percorso scientifico e di ricerca che ci ha portato ad occuparci di città e territorio nel modo documentato da tutta la mia e la sua attività
Leggi tuttoA cura di: Alessandro Balducci, Valeria Fedeli, Gabriele Pasqui
I testi raccolti in questo volume presentano i risultati del lavoro di ricerca condotto dal gruppo milanese nell’ambito del Programma di Ricerca Nazionale 2005, “I territori della città in trasformazione: innovazione delle descrizioni e nelle politiche”, finanziato dal Ministero della Università e della Ricerca Scientifica e coordinato da Alessandro Balducci.
Leggi tuttoAlessandro Balducci, Valeria Fedeli, Fabio Manfredini, Paola Pucci
Il libro restituisce i materiali di un lavoro di ricerca coordinata da Alessandro Balducci per conto della Provincia di Vicenza sui temi della riqualificazione degli spazi della produzione che tanta parte hanno avuto nel degrado del territorio dell’area centrale veneta. Viene proposto un percorso interpretativo e progettuale dedicato al Vicentino, ma generalizzabile anche ad altre aree territoriali poiché esemplificativo di un approccio integrato attento sia ai caratteri insediativi delle aree produttive consolidate e alle politiche di nuova offerta, sia alle strategie e alle domande emergenti da attori chiave coinvolti a vario titolo nelle politiche di sviluppo locale.
Alinea editrice, Firenze, 2006, 204 pp.
Leggi tuttoMauro Magatti, Lanfranco Senn, Giulio Sapelli, Costanzo Ranci, Bruno Manghi, Bruno Dente, Alessandro Colombo, Claudio Ciborra, Mauro Ceruti, Alessandro Balducci, Roberto Artoni
Il libro raccoglie una serie di saggi su Milano preparati per iniziativa della Camera di Commercio di Milano che ha invitato un gruppo di esperti a svolgere un lavoro seminariale per oltre un anno nel quale i testi sono stati presentati discussi e rielaborati dando luogo ad una riflessione collettiva che aveva lo scopo di raccontare adeguatamente Milano e di tracciare un quadro analitico e progettuale aggiornato al nuovo scenario prodotto dai processi di globalizzazione che investono la città.
Bruno Mondadori, Milano, 2005, 365 pp.
Leggi tutto